L’artista contemporanea Claire Basler, dalla classe ed eleganza innate, dipinge opere sontuose e stravaganti. Composizioni floreali raccolti ogni giorno, nei giardini di fronte alla finestra del suo Château de Beauvoir
di Helena Vogel {Digital Art Director – Berlino}
ART & DESIGN
33 Letters for Ukraine è un progetto in corso, creato per esprimere solidarietà all’Ucraina ed ideato dai graphic designer polacchi Joasia Fidler-Wieruszewska, Alina Rybacka-Gruszczyńska e Aga Kotowska. Ogni giorno, dal 7 Marzo fino all’8 aprile, una nuova lettera viene scelta e pubblicata sul loro account Instagram.
di di Micaela Antozzi {Art Director}
Tadashi Kawamata, artista giapponese contemporaneo, è noto soprattutto per le sue installazioni scultoree realizzate principalmente con materiali prodotti in serie come pallet di legno, legno di balsa, cartone ondulato e cartone.
di Federico “Mac” Macchi {Reportage, documentaristica}
Cecilia Levy, Paper Artist svedese con sede nella piccola città di Sigtuna, (situata tra Stoccolma e Uppsala), crea oggetti scultorei in carta, utilizzando vecchie pagine di libri, pasta di amido di grano e tecnica della cartapesta.
di Åsa Björklund {Malmö – Svezia}
Entrare nel laboratorio – bottega di Roberto Cambi in Corso XXII marzo 42 a Milano, è come entrare in una Wunderkammer dai colori sgargianti e dai richiami pop. Roberto mi accoglie con un sorriso aperto e lo sguardo inquieto degli artisti.
Intervista di Alessandro Doldi {Fashion Manager e Traveller, Milano}
Il leggendario film di fantascienza di Nicolas Roeg – L’uomo che cadde sulla terra (The Man Who Fell to Earth), dove la performance di David Bowie è stata così iconica, diventa un nuovo adattamento di una graphic novel.
di Micaela Antozzi {Art Director}
La scultrice giapponese Kaori Kurihara, ha un modo tutto unico e speciale di lavorare la ceramica. I pezzi che crea, di solito frutta o verdura, sembrano germogliati in una foresta magica.
di Ajumma 아줌마 {Blogger & Digital PR}
Fino al 10 aprile, in Triennale a Milano, in mostra gli scatti del fotografo e cineasta francese, i volumi monografici dell’artista– Depardon ne ha pubblicati oltre sessanta – ben otto serie di fotografie in 1300 metri quadrati, per un totale di trecento scatti e due pellicole.
di Federico “Mac” Macchi {Reportage, documentaristica}
Pigcasso è una scrofa salvata da un allevamento di maiali industrializzato e che vive al Farm Sanctuary SA in Sudafrica. Per Pigcasso la passione per la pittura è stata da subito immediata e naturale. Questa sua capacità talmente spiccata nel dipingere, ha permesso di produrre ad oggi, opere valutate e vendute per migliaia di euro.
di “Bettina” Abby Wright {Brixton-London}
Con le sue illustrazioni dal taglio spiccatamente provocatorio e sensuale, famosa nella sfera artistica ed erotica di Instagram con un seguto di quasi 500mila follower, fanno di Frida Castelli una delle illustratrici erotiche italiane più apprezzate.
di Federico “Mac” Macchi {Reportage, documentaristica}