Milano Digital Week 2024
{Sviluppo e innovazione digitale}
di Belly Bellini {Chief Digital Officer}
La Milano Digital Week presenta le innovazioni del futuro. Giunta alla settima edizione, la manifestazione mira a creare un dialogo sullo sviluppo tecnologico a beneficio delle persone. Dal 10 al 14 ottobre, i milanesi potranno partecipare a oltre 120 eventi in tutta la città, tutti collegati da un tema centrale: “Il nuovo linguaggio della città. Tra Intelligenza Artificiale ed espressioni umane”.
Questo argomento si articolerà in sei aree tematiche: Digitale per le imprese, Cittadinanza Digitale, Smart City, Tecnologie, Cultura e Intrattenimento, Lavoro e Formazione.
Attraverso attività, talk e workshop interattivi, la Milano Digital Week 2024 affronterà numerosi temi, dalla comunicazione pubblica dei dati con l’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) alla relazione tra intelligenza artificiale e sostenibilità, in un talk organizzato dalla Camera di Commercio francese in Italia. Non mancheranno opportunità di mettere al centro arte, musica e intrattenimento, con eventi come il concerto dedicato alla comunicazione uomo/macchina del Conservatorio di Musica Giuseppe Verdi e l’esplorazione di storia, città e frontiere dell’astronomia tramite nuovi linguaggi multimediali, organizzata dall’Inaf – Osservatorio Astronomico di Brera.

Tra le novità di quest’edizione, la digitalizzazione sarà trattata anche in ambito editoriale, con iniziative rivolte ai lettori di Bookabook, che presenterà una conferenza sul potere della parola, e di Editoriale Nuovo Pensiero, che lancerà la prima rivista italiana distribuita digitalmente tramite WhatsApp.
La Milano Digital Week svela le novità del futuro: